Guida alle Migliori Pratiche

La Guida alle Migliori Pratiche raccoglierà e analizzerà politiche, strategie e dati statistici sulla neurodiversità, con un focus su condizioni come l’autismo, l’ADHD, la sindrome di Down, la dislessia e la disprassia. L’obiettivo della guida è valutare interventi innovativi e sarà redatta con il contributo di focus group composti da stakeholder esperti, evidenziando le pratiche efficaci e identificando le lacune esistenti in ciascun paese partecipante, nonché a livello generale nell’UE.

La guida documenterà le migliori pratiche, offrendo sia ai datori di lavoro che ai decisori strumenti pratici per affrontare le sfide dell’inclusività sul posto di lavoro e per coinvolgere in modo efficace le persone neurodivergenti. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza, colmare le lacune nei dati tra i paesi dell’UE e promuovere pratiche inclusive negli ambienti di lavoro.

Skip to content